La Rappresentativa calcistica di Repubblica Ceca e Slovacchia (RCS) ha rappresentato i due paesi durante le qualificazioni per i mondiali USA 94. Infatti, in seguito allo scioglimento della Repubblica federativa cecoslovacca (31 dicembre 1992), la nazionale unica cessa di esistere ed appunto alle qualificazioni per i mondiali del 1994 partecipa ancora come RCS, mentre dalla stagione 1994-95 nascono due Federazioni e due rappresentative indipendenti: la Slovacchia e la Repubblica Ceca.
La maglia è stata indossata dal centrocampista slovacco Ľubomír Moravčík (foto) nell’incontro (valevole per la qualificazione ai mondiali del 1994) del 24 marzo 1993 tra Cipro e RCS (1-1). Moravčík segnò il gol della vittoria, in foto l’azione ed il festeggiamento del gol (vedi Foto).
Moravčík è stato eletto calciatore cecoslovacco dell’anno nel 1992 e calciatore slovacco dell’anno nel 2001. Il suo debutto internazionale avviene il 11 novembre 1987, durante le qualificazioni per il Campionato Europeo, indossando la maglia della nazionale cecoslovacca. Il 16 novembre 1988 fa il suo esordio nella fase di qualificazione ai Mondiali, sempre con la nazionale cecoslovacca. Nel 1989 troviamo il suo esordio con la squadra Nitra nella Europa League, seguito poco dopo dal suo primo gol internazionale e dal suo primo gol in assoluto, tutti datati il 25 ottobre dello stesso anno. Nel 1990, Moravčík partecipa alla Coppa del Mondo, facendo il suo esordio nella competizione il 10 giugno. Successivamente, nel luglio del 1990, inizia la sua avventura nella Ligue 1 francese, con la squadra del Saint-Étienne, segnando il suo primo gol in squadra il 2 dicembre 1990. A marzo del 1991, debutta anche nella Coupe de Francia. Il 6 ottobre 1993, raggiunge un traguardo importante segnando una doppietta con la maglia del Saint- Étienne. Nel 1994 esordisce con la nazionale slovacca il 7 settembre e segna il suo primo gol con la squadra il 12 ottobre.
Sponsor tecnico: Adidas
Video della partita:
Maglia da portiere N.1 indossata dal portiere slovacco Ladislav Molnár (foto) nell’incontro (valevole per la qualificazione ai mondiali del 1994) del 27 ottobre 1993 a Košice tra RCS 3-0 Cipro. In foto Molnár festeggia la vittoria con Skuhravý che in quell’incontro ha segnato un gol.
Sponsor tecnico: Adidas
La maglia è stata preparata per il centrocampista ceco Radoslav Látal (foto). Come noto la Rappresentativa calcistica di Repubblica Ceca e Slovacchia (RCS) ha rappresentato i due paesi durante le qualificazioni per i mondiali USA 94, nel novembre 1993, la RCS aveva già incassato la qualificazione ma doveva vincere contro il Belgio, sicura della vittoria, aveva già preparato le nuove maglie per il mondiale, nelle in foto: la versione home (rossa) indossata da Skuhravý che festeggia il successo dopo l’incontro
con il Cipro vinto 3 a 0 (dove ha segnato un gol); la versione away (azzurra) indossata da Dubovsky che si dispera dopo il pareggio del 17 novembre 1993 con il Belgio (dove ha sbagliato un gol decisivo). La maglia presentata non sarà mai indossata in campo poiché, proprio a causa del pareggio con il Belgio (in foto Peter Dubovsky e Pavel Kuka alle prese con i calciatori avversari) la RCS non andrà ai mondiali USA (il Belgio pareggiò 0-0 con la Cecoslovacchia ottenendo la qualificazione ai mondiali a spese della Cecoslovacchia; la partita si svolse in Belgio, e il pareggio fu sufficiente al Belgio per raggiungere l’obiettivo), e rispetto alle versioni indossate durante le qualificazioni presenta sia il numero sul fronte sia il nome del calciatore sul retro in quanto il mondiale USA è stata la prima competizione internazionale FIFA dove sono resi obbligatori sia i numeri sul fronte maglia sia i nomi sul retro.
Látal (foto) con la Nazionale cecoslovacca giocò 11 partite andando a segno due volte, con la RCS prese parte alle qualificazioni per USA 1994, con la Nazionale ceca conta 47 presenze impreziosite da una rete. Partecipò ai campionati europei di Inghilterra 1996 e Belgio-Paesi Bassi 2000.
Sponsor tecnico: Adidas