La storia calcistica della Cisco comincia nel 1998 quando l’azienda Cisco sostenne la Nuova Tor Sapienza Calcio trasformandola in Cisco Tor Sapienza. Nel 2001-2002 la Cisco abbandonò il Tor Sapienza per acquistare il G.S. Collatino, società dilettantistica fondata nel 1968.
La denominazione ufficiale divenne quindi Cisco Collatino. La squadra salì fino alla Serie D, disputando nel 2002-2003 una buona stagione. Nella stagione seguente, la Cisco Collatino divenne Cisco Calcio. Nello stesso tempo la proprietà della Cisco Calcio decise di acquisire nella stagione 2003/04 il terzo storico club calcistico della Capitale: la Lodigiani, da poco ripescata in Serie C2 La stessa proprietà, nella medesima stagione, si trovò quindi a gestire due squadre: la Lodigiani Calcio in Serie C2 e la Cisco Calcio in Serie D.
Quando la Cisco Calcio sparì definitivamente nel 2003-2004 avendo ceduto il titolo sportivo alla Lupa Frascati che altrimenti avrebbe dovuto giocare in Eccellenza a causa della precedente retrocessione, i proprietari della Lodigiani, rimasti con una squadra sola, decisero inizialmente di affiancare il nome Cisco a quello originario del vecchio club, così la Lodigiani divenne Cisco Lodigiani Calcio. In seguito la dirigenza stabilì perentoriamente, nonostante le numerose proteste da parte dagli stessi tifosi, di far definitivamente sparire il nome Lodigiani. A partire dalla stagione 2005-2006, quindi, la squadra fu chiamata solamente Cisco Roma.
Per vedere la maglia della Cisco Lodigiani bisogna andare sulla sezione “Lodigiani 1972” del sito (https://www.almafootballshirts.com/2023/08/03/lodigiani1972/).
La raccolta delle maglie inizia ora con la stagione 2005/06.
La “Cisco Roma” viene rilevata dalla famiglia Ciaccia che porterà all’eliminazione del nome aziendale “Cisco” per far posto ad un prefisso da affiancare a “Roma”: viene aperto un sondaggio sul sito ufficiale della squadra e, i tifosi, scelgono la denominazione “Atletico Roma”. Inizia quindi una nuova era per la squadra, che cambia dunque nome, colori sociali (visto che adotta la colorazione bianco-blu) e avvicina molta nuova gente all’ambiente della squadra, che da quando si era trasformata da “Lodigiani” in “Cisco Roma” non aveva avuto molto seguito.
Il 20 luglio 2011 la società effettua ricorso contro la Federazione per l’iscrizione alla Lega Pro Prima Divisione, ma il 25 luglio esso viene nuovamente respinto. Dopo il respingimento del ricorso, la società non si è più iscritta ad alcun campionato, sciogliendosi definitivamente dopo soli sei anni dalla fondazione.