L’Aquila con circa 70.000 abitanti è capoluogo dell’omonima provincia e della Regione Abruzzo.
L’Aquila calcio nel 1934/35 è stata la prima formazione abruzzese a partecipare alla Serie B, torneo in cui annovera 3 campionati consecutivi disputati negli anni Trenta. L’undici aquilano non è più riuscito a tornare in serie cadetta, trascorrendo numerosi campionati in Serie C e conta inoltre 40 partecipazioni alla serie D (Record regionale al 2025).
La maglia “Home” presentata, brand ABM, indossata dal terzino destro e capitano Raimondo Marino (maglia n.2), è quella della formazione che partecipò al campionato di Serie C2 nella stagione 1993/94 (in foto la formazione dove Marino è il primo alzato da destra). Si nota che l’Aquila iniziò il campionato senza logo societario nelle maglie, successivamente fu cucito il logo (vedi foto) e nella seconda parte della stagione risulterà inserito anche lo sponsor. Il Difensore Raimondo Marino è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Napoli, con cui ha esordito tra i professionisti. Difensore solido e intelligente, ha sempre messo in campo grinta e determinazione, qualità che lo hanno reso un punto di riferimento ovunque abbia giocato. Prima di approdare a l’Aquila (dove chiuse la sua carriera calcistica) giocò con Napoli, Catanzaro, Lecce e Messina, in particolare nel Napoli ha avuto l’opportunità unica di condividere lo spogliatoio con Diego Maradona, in un periodo in cui la squadra partenopea raggiungeva il suo massimo splendore, culminato con la storica vittoria dello scudetto nel 1987 (vedi Foto).
Sponsor tecnico: ABM
La maglia n.11 presentata, brand ABM, indossata dall’attaccante Giacomo Galli, è quella della formazione che partecipò al campionato di Serie C2 nella stagione 1993/94 (in foto la formazione con la maglia “home” dove Galli è il terzo alzato da sinistra).
L’attaccante Giacomo Galli (in foto), nato a Roma nel 1971, fa parte della Primavera nella stagione 1989/90. La stagione successiva va in prestito al Formia in C2. Nel 1991/92 gioca a Barletta (serie C1) fino a novembre e poi a Palermo in B. Torna alla Lazio nel 1992/93, ma a novembre viene ceduto nuovamente al Formia. Milita in seguito con L’Aquila, Trapani, Castel di Sangro (partecipando alla
straordinaria serie B vedasi foto), Siena, Vis Pesaro, Turris, Nardò e Lupa Frascati.
Sponsor tecnico: ABM
La maglia “Trainer” presentata, brand ABM, indossata dall’attaccante e capitano Aldo di Corcia (foto), riferisce all’anno in cui l’aquila giunse settima nel girone unico di Eccellenza Abruzzo. In quella stagione, tuttavia, l’Aquila vinse la sua prima Coppa Italia Dilettanti Abruzzo (in foto il capitano Aldo Di Corcia solleva la Coppa Italia) e primo trofeo in assoluto per L’Aquila. Foggiano, Di Corcia debutta con la maglia rossonera di Mister Zeman in Serie B (8^ Classificata) nel 1989/90 collezionando 8 presenze e l’anno successivo vince il Campionato. Nel 1991/92 passa al Latina (C2): 27 Presenze ed una Rete. Seguono due stagioni nel Licata (39 Presenze e 7 Reti). Nel novembre 1993 viene ceduto al Siracusa dove resta due stagioni collezionando 38 Presenze e 2 Reti. Nel 1995/96 giunge in Abruzzo (Giulianova-C1) 16 Presenze e 4 Reti e nella stessa stagione disputa da Gennaio ’96 10 Presenze realizzando 2 Reti con la maglia amaranto dell’Arezzo (C2). Nel 1997/98 viene acquistato dal Baracca Lugo (C2): 26 Presenze
e 7 Reti e ripete lo stesso identico score nella stagione successiva nel Nardò (C2). Dal 1999 al 2003 disputa quattro stagioni con la maglia rosso-blu dell'Aquila e nel 2003/04 si trasferisce a Rieti scendendo per la prima volta in Serie D. Resta in serie D anche nella stagione 2004/05 con le maglie dell’Aprilia e del Tivoli, mentre nel 2005/06 veste la maglia dell'Amiternina (Eccellenza): 15 Presenze e 7 Reti. Nel 2006/07 (anno della maglia) torna all’Aquila e con la maglia rossoblù realizza in
quella stagione 8 Reti contribuendo alla vittoria della Coppa Italia Dilettanti.
Sponsor tecnico: ABM